Terzo appuntamento del nuovo ciclo di incontri-dibattito su temi di politica e cultura della scuola
“Dove sta andando la scuola?”
Christian LAVAL
La scuola al servizio del mercato?
Le politiche scolastiche in Europa tra competenze, concorrenza e monitoraggi.
Giovedì 15 marzo 2012
ore 20.30
Aula magna
Scuola media di Camignolo
(posteggi della scuola a disposizione)
Il relatore
Christian Laval è professore di sociologia all’Università di Parigi X Nanterre e conduce ricerche sulla storia dell’utilitarismo e del neoliberalismo in Europa. È inoltre membro del Consiglio scientifico di Attac (Association pour la taxation des transactions financières et pour l’action citoyenne), attivo presso l’Istituto di ricerca della FSU (Fédération syndicale unitaire) e collabora con diverse riviste e associazioni.
Da diversi anni Laval si occupa di analizzare le trasformazioni dei sistemi educativi. Ha pubblicato parecchi articoli e saggi, tra cui “L’école n’est pas une entreprise” (La Découverte, 2004) o “La grande mutation. Néolibéralisme et éducation en Europe”(Syllepse, 2010).
L’ultima pubblicazione collettiva, “La nouvelle école capitaliste” (La Découverte, 2011), indaga le implicazioni delle recenti trasformazioni del sistema scolastico che mirano a limitare l’autonomia della scuola – e dei docenti – nella trasmissione di saperi volti ad accrescere il bagaglio culturale dei futuri cittadini. La scuola diventa sempre più funzionale ai bisogni dell’economia di mercato.
Laval presenterà le trasformazioni in atto nella scuola alla luce delle politiche europee di nuova gestione del settore pubblico, della concorrenza tra sedi scolastiche, delle molteplici forme di privatizzazione e ingerenza del mercato nella scuola, della funzionarizzazione della professione. Quali conseguenze si prospettano nel quotidiano di insegnanti e studenti?