Scrivere sulla scuola. Incontro con Fabio Camponovo
Venerdì 31 gennaio alle ore 18.00 si terrà presso Biblioteca cantonale di...
Voci e interventi per la dignità della scuola
Pubblichiamo gli interventi pronunciati venerdì 20 dicembre al presidio tenuto...
Il Movimento della Scuola compie vent’anni: spunti per un bilancio
Pubblichiamo l'articolo di Alessandro Frigeri apparso sull'ultimo numero della...
Educazione affettiva e censura scolastica
Pubblichiamo l'intervento di Fabio Camponovo apparso sul sito Naufraghi/e su...
Adesioni e materiali per la giornata del 20 dicembre
Riportiamo l'elenco delle sedi scolastiche i cui collegi docenti hanno...
Promemoria – 20 dicembre 2024
Ricordiamo a tutte/i le/i docenti il presidio del 20 dicembre 2024 alle ore...
Lettera aperta sulle giornate di vacanza supplementari
Ai Consiglieri di Stato, Ai parlamentari del Cantone Ticino. Da parecchi anni...
Assemblea cantonale di preparazione della giornata del 20 dicembre
In questi giorni alcuni collegi docenti hanno cominciato a discutere...
UN NUOVO INCONTRO SULLE GIORNATE DI VACANZA “AGGIUNTIVE”
Giovedì 19 settembre un gruppo di insegnanti dei settori medio e medio...
Come affrontare la delicata riforma liceale che ci aspetta?
Pubblichiamo l'intervento proposto dal co-presidente dell'Associazione dei...
Nessuna riforma dell’educazione può decollare senza la partecipazione attiva e onesta degli insegnanti, disponibili e pronti ad aiutare e a condividere, a offrire conforto e supporto.
L’apprendimento in tutta la sua complessità comporta la creazione e la negoziazione dei significati in una cultura più vasta, e l’insegnante è il rappresentante di questa cultura.
Non si può creare un curricolo a prova di insegnante, non più di quanto si possa immaginare una famiglia a prova di genitori.
J. Brunner
La cultura dell”educazione, Milano 2001, p.97
Temi e dossier
Scopri alcuni argomenti caldi, le nostre prese di posizione e quelle di altri plenum.
A lato puoi trovare i collegamenti rapidi ai principali dossier e temi!
Aderisci anche tu al Movimento della Scuola
Partecipa con noi al dibattito, facciamo sentire la nostra voce per una scuola di qualità!