Agenda
Iniziative passate
Circolo di lettura sulla scuola
Il Movimento della Scuola e la rivista "Verifiche" hanno deciso di dare vita a un gruppo di...
Formazione professionale, quo vadis?
Nella formazione professionale commerciale i nuovi indirizzi “per competenze operative” cancellano...
“Per la salvaguardia delle lavagne in ardesia”
Pubblichiamo, per conoscenza dei colleghi firmatari, la risposta del Direttore della Divisione...
L’insegnante tra autorità e libertà
L'associazione Essere a scuola ha organizzato per sabato 27 novembre 2021 il convegno...
Il Movimento della Scuola si riunisce in assemblea
ASSEMBLEA ORDINARIA del Movimento della Scuola Aula Magna, Scuola Media di Camignolo Martedì 19...
Gli interventi alla serata sulla tecnologizzazione dell’insegnamento
Mettiamo a disposizione dei colleghi e delle colleghe la registrazione degli interventi proposti...
Quando le nuove tecnologie irrompono nelle vite degli insegnanti e degli studenti
Serata-dibattito online Mercoledì 19 maggio 2021, ore 20.30 https://join.skype.com/BXqqxTspXbN9...
La condizione dell’insegnante nell’anno del Covid
Serata-dibattito online Mercoledì 31 marzo 2021, ore 20.30 https://join.skype.com/aU6jhCiDAKvJ...
Scuola a distanza: esperienze per un dibattito
Mercoledì 28 ottobre si è tenuta online l'assemblea che abbiamo organizzato come Movimento della...
Quo vadis maestro?
Pubblichiamo l'intervento che Lina Bertola ha tenuto in occasione del convegno organizzato dalla...
Leggere, scrivere, far (di) scuola. Associazionismo e riviste magistrali: la necessità di un rilancio
Il prossimo 20 novembre la rivista Verifiche, in occasione del suo 50° anniversario, ha...
Dibattito sulla scuola con quattro candidati al Consiglio di Stato
Care colleghe, cari colleghi, la scuola è uno dei temi attorno a cui si articolano...
Piano di studio della scuola dell’obbligo: a che punto siamo?
Risoluzione dell'assemblea del Movimento della scuola del 21 febbraio L’assemblea del Movimento...
Cartella dell’allievo: rischio di una pericolosa schedatura?
Dal 2011/12 nelle scuole comunali è stata introdotta la cartella dell’allievo: raccoglie e...
Giornata di studio “La scuola che c’è e quella che verrà”
Giornata di riflessione sulla scuola e le riforme Mercoledì 22 febbraio 2017 Ore 13.45 -...
Dibattito: quale scuola verrà?
Giovedì 2 giugno 2016, ore 20.30Aula magna, Scuola media di Camignolo Incontro-dibattito...
Sciopero del 23 marzo 2016: la solidarietà dai colleghi ginevrini
Ai colleghi insegnanti del cantone Ticino Care colleghe, cari colleghi, è con immenso...
Sciopero al contrario del 23 marzo 2016: le nostre ragioni
Pubblichiamo qui di seguito l'intervento che Fabio Camponovo, copresidente del Movimento della...
Il Manifesto dello sciopero del 23 marzo 2016
Pubblichiamo il Manifesto elaborato dal Coordinamento delle scuole, nato dalla convergenza di...
Voci dalla scuola. Verifiche e Risveglio insieme per lo sciopero del 23 marzo
In vista dello sciopero al contrario del 23 marzo 2016, le riviste Risveglio e Verifiche hanno...
Nuove tecnologie e apprendimento: verso una scuola senza libri? Incontro con Roberto Casati
Scarica la locandina Nuove tecnologie e apprendimento Verso una scuola senza libri? L’incontro...
La scuola delle competenze: giornata di studio 10 maggio 2014 – documentazione e video
Presentazione (pdf) Testo dell'intervento Presentazione (ppt)
Giornata di studio – La logica delle competenze nella scuola: un concetto auspicabile?
scarica il documento