Dossier
In questa sezione sono raccolti tutti i materiali e le iniziative concernenti i temi di politica scolastica attorno a cui si sono aperte nel nostro cantone vertenze o si sono avviate campagne.
Ultimi contenuti
Il parere dei docenti deve alimentare il dibattito pubblico sulla scuola
Nel mondo della scuola ticinese, fino a tempi recenti, era abitudine far circolare tra le sedi...
Il Movimento della Scuola prende posizione sul tema del superamento dei corsi A e B
La consultazione promossa dal DECS circa il superamento dei corsi A e B in matematica e tedesco ha...
Sulla proposta di superamento dei corsi attitudinali e base in terza media
Quello che segue è il contributo elaborato dal Movimento della Scuola nell'ambito della...
Di giravolte e pandemia nelle scuole: arrivano le misure, rimangono i (soliti) problemi.
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dal Movimento della Scuola a pochi giorni...
Sulle misure adottate dal DECS per combattere la pandemia di Covid-19 nelle scuole
Il comunicato che segue - inviato in questi giorni agli organi di stampa - è il frutto del...
Di scuola e pandemia
Pubblichiamo l'articolo apparso su La Regione del 6 settembre 2021, a firma di Fabio Camponovo,...
Sull’uso della mascherina nelle scuole medie
Il collegio docenti della Scuola media di Morbio Inferiore ha approvato una presa di posizione...
Per ricordare lo sforzo che ha permesso alla scuola di “esserci”
Pubblichiamo il testo unitario con il quale una serie di associazioni sindacali e magistrali hanno...
Donne in sciopero: indietro non si torna, anche nella scuola
Due anni fa, il 14 giugno 2019, le scuole in Ticino sono state uno degli ambiti più felicemente...
Verso la riforma dei corsi A e B in matematica e tedesco nella scuola dell’obbligo?
Nella “condizione pandemica” di questo difficile anno scolastico (tra misure di protezione,...