Il collegio docenti della Scuola media di Morbio Inferiore ha approvato una presa di posizione concernente le misure anti-Covid adottate dal DECS per l’apertura dell’anno scolastico. Affinché essa possa circolare tra gli insegnanti di altri istituti, la riportiamo di seguito.
In data 25 agosto 2021, riunitosi per la consueta riunione di inzio anno, il collegio docenti della Scuola Media di Morbio Inferiore ha deciso di prendere posizione a proposito del prospettato abbandono della mascherina per gli allievi ventilato a partire dal 13 settembre.
Le nostre riflessioni, e le conseguenti richieste, sono scaturite alla luce delle seguenti considerazioni:
- all’inizio di questo anno scolastico la progressione della curva epidemiologica è decisamente più marcata rispetto allo scorso settembre, così come rispetto alla chiusura dello scorso anno scolastico (periodo, quest’ultimo, in cui vigeva l’obbligo della mascherina per allievi e docenti!). Ciò è da imputarsi alla cosiddetta “variante Delta”, molto più contagiosa delle precedenti;
- quest’ultima variante, come è noto, colpisce inoltre tutte le fasce di età senza distinzione e quindi coinvolge direttamente anche la fascia d’età nella quale sono inseriti i nostri allievi;
- al momento solo poco più del 50% della popolazione ticinese risulta completamente vaccinata ed è importante sottolineare che la percentuale relativa agli allievi della Scuola Media è nettamente inferiore a questo dato (ciò è da imputare anche al fatto che per la fascia dei 12-15 anni la vaccinazione è aperta e raccomandata dall’UFSP unicamente da fine luglio);
- purtroppo nonostante l’efficacia del vaccino quest’ultimo non garantisce una protezione completa e non impedisce ai vaccinati di ammalarsi e/o di trasmettere il virus (ciò comporta che allievi e docenti, se non adeguatamente protetti, potrebbero comunque portare il virus fuori dalla scuola colpendo sia i non vaccinati, che quelle fasce di popolazioni più fragili e quindi più esposte a conseguenze importanti);
- tutti (docenti, allievi, genitori e autorità) auspicano che questo anno scolastico possa svolgersi in presenza e, soprattutto, il più serenamente e efficacemente possibile: è quindi importante contenere la diffusione del virus, le relative quarantene e i frequenti test rapidi di depistaggio;
- in queste settimane quelle realtà che hanno scelto di iniziare l’anno scolastico senza mascherina, ma istituendo test generalizzati ogni settimana, si sono scontrate con evidenti difficoltà concretizzatesi, in alcuni casi, con la chiusura di interi istituti.
Per tutti questi motivi, unitamente al fatto che il DECS continui a non voler procedere, contrariamente alle raccomandazioni federali, con dei test di depistaggio regolari nelle scuole, il collegio docenti della Scuola Media di Morbio Inferiore chiede di procrastinare l’obbligo della mascherina (per vaccinati e non vaccinati) in aula e negli spazi comuni almeno fino alle vacanze autunnali.